La partecipazione all’evento è gratuita ma vincolata alla compilazione della scheda di iscrizione online entro il 27 ottobre 2025.
L’iscrizione all’evento comprende:
• Partecipazione alle sessioni scientifiche
• Kit congressuale
• Attestato di partecipazione
• Ristorazione come da programma
Gli abstract devono essere caricati in formato elettronico online sul sito entro e non oltre il 09 luglio 2025.
NB. Per caricare un abstract è necessario completare l’iscrizione al Convegno cliccando su “Registrazioni Individuali”.
Non è prevista nessuna deroga. La Segreteria Organizzativa provvederà a notificare, all’autore che ha presentato l’abstract, la relativa accettazione via mail.
Il Presentatore dell’abstract dovrà essere:
• Socio SIR Under 40 al momento della presentazione del lavoro e in regola con la quota associativa;
• Regolarmente iscritto ed essere presente all’evento.
Ai migliori lavori selezionati saranno assegnati 5 Grant da € 500,00 cad.
I Grant verranno elargiti ai vincitori dopo l’evento.
TOPICS
• Esperienza di Real Life nelle Spondiloartriti e Artrite Psoriasica
• Esperienza di Real Life in Artrite Reumatoide
• Esperienza di Real Life nelle Vasculiti
• Esperienza di Real Life nelle Connettiviti
• Esperienza di Real Life in Osteoporosi
INFORMAZIONI PER LA STESURA DELL’ABSTRACT
Il titolo dell’abstract non deve eccedere i 255 caratteri (spazi inclusi).
Il testo dell’abstract non deve eccedere i 3200 caratteri (spazi inclusi).
Un contatore indicherà automaticamente il numero di caratteri inseriti.
Il testo dell’abstract dovrà essere suddiviso come segue:
• TITOLO
• SCOPO DEL LAVORO
• MATERIALI E METODI
• RISULTATI
• CONCLUSIONI
• BIBLIOGRAFIA
Attenzione: grafici, tabelle e formattazioni diverse da quelle di testo dovranno essere inseriti come immagini.
Preparare l’immagine in JPG, prima di avviare il processo di inserimento. Se si hanno più immagini/tabelle/grafici preparare un unico file JPG, non superiore ai 200KB.
Utilizzare il tasto “Upload immagine” per caricare l’immagine. Il tasto “Cancella immagine” permette di eliminare il file. E’ possibile ripetere il processo in caso di errori.
Posizione dell’immagine: per default, l’immagine verrà posizionata alla fine del testo. Per inserirla nel corpo dell’abstract, è necessario creare una riga vuota, posizionare il cursore e premere il tasto “Inserisci TAG immagine nel Body”, viene così generata la scritta che indica al sistema la corretta posizione. In caso di errore, cancellare manualmente la scritta e ripetere il procedimento nel punto corretto.
Verrà richiesto di fornire obbligatoriamente i seguenti dati relativi a tutti i co-autori del lavoro, necessari per la pre-richiesta di autorizzazione dell’evento all’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco): cognome (Rossi), nome (Mario), laurea (Medicina e Chirurgia), specializzazione (Reumatologia), ente (Ospedale San Raffaele), città (Milano).
Si ricorda che l’accettazione dell’abstract è subordinata alla compilazione dei dati di tutti i co-autori.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AIM Italy – Sede di Milano
Viale Enrico Forlanini, 23 – 20134 Milano – Tel 02 56601.1
SIR_Abruzzo-Molise2025@aimgroup.eu
© 2025 – All rights reserved. AIM Group International – VAT 06486081000 | Cookies Policy
Su questo sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazione cookie", per fornire un consenso controllato, oppure rifiutare i cookie non necessari e continuare a navigare.