4° Congresso Nazionale AIFET 2025

Dal 15 giugno al 5 settembre sarà possibile inviare gli abstract online.

Clicca qui per inviare un abstract

Gli abstract potranno essere sottomessi come presentazione orale (entro il 20 Agosto) o come poster (entro il 5 Settembre) anche se la scelta finale sulla tipologia di presentazione sarà a discrezione del Comitato Scientifico del Congresso.

Gli abstract dovranno essere redatti in lingua inglese e presentati in forma così strutturata: Background, Methods, Results e Conclusions (lunghezza massima 250 parole). Non c’è limite nel numero degli autori. Per la tematica contenuta nell’abstract potrà essere selezionata l’area: Clinical Area o Research Area.

Per ciascun abstract sottomesso come comunicazione orale dovrà essere indicato il nominativo dell’autore che sarà incaricato dell’eventuale presentazione in sede congressuale (la scelta finale sulla tipologia di presentazione sarà a discrezione del Comitato Scientifico del Congresso).

Gli abstract pervenuti saranno valutati dal Comitato Scientifico che selezionerà quelli da accettare. La Segreteria Organizzativa provvederà a inviare entro il 15 settembre comunicazione al proponente dell’accettazione dell’abstract con la conferma della modalità di presentazione.

Comunicazione orale: data, orario e tempi assegnati
o
Poster: indicazioni per la redazione

Il 1° Autore o il presentatore dell’abstract accettato dovrà risultare iscritto all’evento residenziale e in regola con la quota associativa AIFET per l’anno in corso.

Non sono previsti rimborsi di spese di viaggio e soggiorno.

Le Associazioni pazienti, Associazione Pazienti Tumori Ereditari Apparato Digerente APTEAD ODV e Associazione Italiana Tumore Desmoide DESMOID FOUNDATION ONLUS, unitamente all’Unità Tumori Ereditari Apparato Digerente della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano mettono a disposizione 50 borse di studio per la quota di iscrizione al 4° Congresso AIFET.

REQUISITI PER LA CANDIDATURA

  • ETA’: essere under 36 anni alla data di inizio congresso (tutte le professioni sanitarie)
  • AFFILIAZIONE: essere socio AIFET in regola con la quota associativa per l’anno 2025. Non sei ancora associato? Visita il sito https://www.aifet.it/come-associarsi/
  • SOTTOMISSIONE di un abstract come primo nome per comunicazione orale o poster (facoltativo)
    .

Le borse di studio verranno assegnate prioritariamente a chi avrà sottomesso un abstract, previa verifica della conformità dei requisiti e non oltre il numero massimo di 50 borse di studio previste.

Una volta completati gli slot per presentazione orale o poster, le borse di studio rimanenti verranno assegnate in base alla priorità temporale di richiesta.

Clicca qui per inviare la candidatura per la borsa di studio.

Per qualsiasi eventuale informazione contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo aifet2025@aimgroup.eu

CANCELLAZIONE ISCRIZIONE
Non sono previsti rimborsi delle quote di iscrizione in caso di cancellazione.

CANCELLAZIONE DELL’EVENTO PER FORZA MAGGIORE E IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA
Nell’eventualità in cui il 4° Congresso Nazionale AIFET non possa aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (scioperi, allerte metereologiche, etc…) gli organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.

Il 21 novembre, all’interno della sessione dedicata alla ricerca, è previsto uno spazio riservato alla presentazione di quattro brevi proposte di studi collaborativi, ciascuna della durata di 3-4 minuti.

Le proposte di progetto dovranno essere inviate entro il 30 luglio, così da consentirne l’inserimento nel programma scientifico definitivo, all’indirizzo Marco.Vitellaro@istitutotumori.mi.it e dovranno essere corredate da una breve descrizione che ne illustri la natura e gli obiettivi.

Tutte le proposte saranno valutate dal Consiglio Direttivo di AIFET, che comunicherà successivamente quelle accettate per la presentazione.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

AIM Italy – Sede di Milano
Viale Enrico Forlanini, 23 – 20134 Milano – Tel 02 56601.1
aifet2025@aimgroup.euPrivacy Policy